Gli europarlamentari hanno rilevato la necessità di aumentare la partecipazione degli scienziati africani ai progetti di collaborazione internazionali nel settore della scienza e della ricerca e sviluppo (R&S), al fine di mantenere e di sviluppare in Africa le conoscenze in tale settore.
I membri della commissione per le relazioni esterne del Parlamento europeo hanno espresso chiaramente il loro parere approvando una risoluzione comune sull’importanza di sostenere misure volte a migliorare la cooperazione scientifica internazionale con l’Africa.
Riconoscendo la tendenza sempre più visibile in Africa tra i responsabili politici a dare priorità alla scienza e alla tecnologia (S&T) e all’innovazione per lo sviluppo, la risoluzione ha invitato a rafforzare la cooperazione tra l’UE e l’Unione africana (UA) in settori specifici, per esempio i comparti dei prodotti alimentari, della salute e dell’energia, nonché a potenziare le infrastrutture di ricerca esistenti. Tale obiettivo sarà realizzato tramite il Nuovo partenariato per lo sviluppo dell’Africa (NEPAD), il suo piano d’azione consolidato per la S&T e i programmi dell’Unione africana in materia di S&T.
Riguardo all’AIDS, gli eurodeputati hanno evidenziato la notevole rilevanza accordata alle malattie trascurate nell’ambito del Settimo programma quadro (7°PQ) e hanno chiesto di riservare particolare attenzione alla ricerca in materia di AIDS nei paesi africani.
L’Assemblea ha inoltre esortato gli Stati membri a promuovere il trasferimento di conoscenze e di tecnologia tra l’UE e l’Africa, congiuntamente a progetti di R&S, nell’ambito di un nuovo quadro d’azione inteso a conseguire obiettivi immediati e a lungo termine per lo sviluppo sostenibile, e a potenziare di conseguenza le politiche e le risorse.
Infine, il Parlamento europeo ha invitato l’Unione europea e gli Stati membri a garantire maggiore coerenza tra la politica internazionale dell’UE in materia di scienza e tecnologia e le esigenze di base dei paesi africani, in vista dello sviluppo di un nuovo quadro globale per la scienza e la diplomazia con l’Africa.
La risoluzione, che sarà trasmessa al Consiglio, alla Commissione e alle Nazioni Unite, precede una grande conferenza internazionale intitolata «Scienza con l’Africa» che si terrà ad Addis Abeba (Etiopia) a marzo. La conferenza intende svolgere un ruolo di rilievo nella promozione e nel consolidamento della collaborazione nella ricerca strategica tra gli Stati africani e il resto del mondo.
Per ulteriori informazioni consultare:
http://www.sciencewithafrica.com/
ARTICOLI CORRELATI: 28781, 28825
Categoria: Politica generale
Fonte: Parlamento europeo
Documenti di Riferimento: Sulla base di informazioni diffuse dal Parlamento europeo
Codici di Classificazione per Materia: Coordinamento, cooperazione; Innovazione, trasferimento di tecnologie; Medicina, sanità; Politiche; Ricerca scientifica; Aspetti sociali
RCN: 29162
http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&DOC=25&CAT=NEWS&QUERY=0124804b97a8:3e82:0b0340f5&RCN=29162