it

Progetto finanziato dall’UE mira a combattere l’HIV e la TBC con un nuovo vaccino nasale

L’HIV/AIDS è responsabile di una crisi sanitaria mondiale senza precedenti nella storia recente dell’umanità. In base ai dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, si stimano

L’HIV/AIDS è responsabile di una crisi sanitaria mondiale senza precedenti nella storia recente dell’umanità. In base ai dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, si stimano 2,4-3,3 milioni di decessi solo nel 2005, un terzo dei quali ha riguardato l’Africa subsahariana.

Un progetto finanziato dall’UE, «Mucosal Vaccines for Poverty related Diseases» (MUVAPRED), sta realizzando una prima serie di studi finalizzati alla scoperta di un nuovo vaccino nasale contro l’HIV che cercherà di neutralizzare il virus nel momento in cui penetra nell’organismo.

Il vaccino usa una piccola parte modificata dello strato protettivo esterno del virus HIV, trasformata proprio per aumentare la protezione contro l’infezione da HIV. Ricorre inoltre alla molecola LTK63 come «coadiuvante mucosale» per favorire la risposta immunitaria ai componenti HIV del vaccino e dirigere la risposta nel tratto genitale, il principale punto di ingresso dell’infezione.

Grazie alla somministrazione del vaccino per via nasale, non solo si eviterà l’uso di aghi, ma si sfrutterà anche la capacità immunitaria nasale attraverso «coadiuvanti mucosali» per indurre risposte immunitarie protettive nel tratto genitale.

Sono nel complesso trenta i soggetti che partecipano allo studio, volto a determinare la sicurezza e l’immunogenicità del vaccino negli esseri umani. Si procederà poi a un confronto tra le risposte degli anticorpi e delle cellule ai componenti HIV con e senza coadiuvante mucosale LTK63.

Inoltre, e questo è un aspetto specifico dello studio, le risposte delle donne all’HIV saranno valutate attraverso campioni ottenuti dalla cervice uterina e dalla vagina utilizzando tecniche innovative.

Se darà i risultati sperati, il vaccino sarà sottoposto a valutazioni ulteriori e più approfondite nel corso della fase 2 e della fase 1 dei test, ricorrendo a volontari in Africa.

A to już wiesz?  UE i Libia opracowują strategię walki z HIV/AIDS

In conclusione, questo vaccino potrebbe offrire protezione contro l’infezione da HIV contratta attraverso rapporti sessuali, che costituiscono la principale modalità di trasmissione del virus e della pandemia mondiale di HIV/AIDS.

Per ulteriori informazioni consultare:
http://www.mucosalimmunity.org/muvapred/index.asp http://ec.europa.eu/research/health/poverty-diseases/projects/111_en.htm

Categoria: Progetti
Fonte: MUVAPRED
Documenti di Riferimento: Sulla base di un comunicato stampa nell’ambito di MUVAPRED
Codici di Classificazione per Materia: Medicina, sanità; Ricerca scientifica; Aspetti sociali

RCN: 26749

http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&DOC=49&CAT=NEWS&QUERY=0124804b97a8:3e82:0b0340f5&RCN=26749

Artykuly o tym samym temacie, podobne tematy