it

La fondazione Bill e Melinda Gates devolve 287 milioni di dollari alla ricerca sull’HIV

La fondazione Bill e Melinda Gates ha annunciato che devolverà 287 milioni di dollari (227,6 milioni di euro) per finanziare la ricerca sullo sviluppo di

La fondazione Bill e Melinda Gates ha annunciato che devolverà 287 milioni di dollari (227,6 milioni di euro) per finanziare la ricerca sullo sviluppo di un vaccino contro l’HIV. In tutto, saranno stanziati 16 finanziamenti a sostegno di progetti collaborativi su larga scala che coinvolgeranno più di 165 ricercatori di 19 paesi di tutto il mondo, tra cui alcuni ricercatori provenienti da nove paesi europei.

Finora circa 65 milioni di persone sono state contagiate dall’HIV e l’AIDS ha ucciso più di 25 milioni di persone da quando il virus è stato individuato per la prima volta nel 1981, facendo tre milioni di vittime ogni anno. L’Africa subsahariana resta la regione più colpita, con i due terzi del totale delle persone colpite da HIV. Nonostante che nel corso degli anni siano stati sperimentati numerosi potenziali vaccini da quando il virus è stato individuato per la prima volta, i ricercatori faticano a trovare un vaccino efficace a causa della capacità del virus dell’HIV di mutare sotto forme diverse per attaccare il sistema immunitario, capacità che gli consente di sottrarsi agli anticorpi indotti dai vaccini.

„Un vaccino contro l’HIV rappresenta la nostra migliore speranza a lungo termine per contenere l’epidemia mondiale di AIDS, ma si tratta di una sfida scientifica estremamente difficile” ha dichiarato il dott. José Esparza, consulente senior sui vaccini contro l’HIV presso la fondazione Gates. „La lentezza dei progressi compiuti nello sviluppo di un vaccino contro l’HIV è frustrante, tuttavia è possibile fare dei passi in avanti perseguendo con decisione le piste scientifiche e lavorando insieme in modi nuovi”.

A to już wiesz?  World Bank Seeks Innovative Ideas to Fight HIV and AIDS Stigma and Discrimination in South Asia

Il nuovo finanziamento sosterrà l’attività di 11 consorzi di ricerca, che si dedicheranno allo sviluppo di potenziali vaccini in grado di indurre anticorpi efficaci nel neutralizzare il virus dell’HIV. Le ricerche saranno inoltre volte a migliorare i potenziali vaccini esistenti affinché possano provocare reazioni immunitarie cellulari protettive più forti e durature.

Parallelamente a tali iniziative, saranno istituite cinque strutture centrali, tra cui tre reti di laboratori per la valutazione delle reazioni immunitarie dei vaccini potenziali, un archivio di campioni di ricerca e un centro di gestione dei dati e delle statistiche. Quale condizione per accedere ai finanziamenti, i nuovi consorzi di ricerca sui vaccini hanno convenuto di usare le strutture centrali per sperimentare i potenziali vaccini, condividere le informazioni con altri ricercatori e confrontare i risultati sulla base di parametri standardizzati. Lo scopo consiste nell’evitare la frammentazione degli sforzi di ricerca.

Inoltre i consorzi svilupperanno piani di accesso globale per garantire che le loro scoperte siano accessibili e alla portata dei paesi in via di sviluppo.

„Tali progetti apportano un nuovo grado di creatività e intensità capace di influire sulle principali sfide scientifiche che si pongono dinanzi allo sviluppo di un vaccino contro l’HIV”, ha dichiarato il dott. Nicholas Hellmann, direttore facente funzione del programma dedicato all’HIV, alla tubercolosi e alla salute riproduttiva della fondazione Gates. „Alcuni dei potenziali vaccini che si cercherà di sviluppare sono oggetto di discussioni da anni ma non sono mai stati studiati in modo adeguato. Se saranno sviluppati con successo, potrebbero portare a modelli del tutto nuovi nella ricerca di un vaccino contro l’HIV”.

Quest’ultima donazione, finora la più considerevole tra quelle destinate dalla fondazione alla ricerca sull’AIDS, si iscrive nel quadro del sogno della famiglia Gates di scoprire un vaccino efficace contro il virus.

A to już wiesz?  Campagna di una nuova coalizione per la sperimentazione animale ai fini della ricerca biomedica

Per ulteriori informazioni visitare:
http://www.gatesfoundation.org/default.htm

Categoria: Varie
Fonte: Fondazione Bill e Melinda Gates; fonti stampa
Documenti di Riferimento: Sulla base di informazioni diffuse dalla fondazione Bill e Melinda Gates
Codici di Classificazione per Materia: Medicina, sanità; Ricerca scientifica

RCN: 26047

http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&DOC=60&CAT=NEWS&QUERY=0124882a80c9:efba:5b1a95b7&RCN=26047

Artykuly o tym samym temacie, podobne tematy